Panoramica sulla moderazione di Telegram

Totale gruppi e canali bloccati

Telegram blocca decine di migliaia di gruppi e canali ogni giorno e rimuove milioni di contenuti che violano i suoi Termini di Servizio, inclusi l'incitamento alla violenza, la condivisione di materiale pedopornografico e il commercio di beni illegali.

Dal 2015, la moderazione ha combinato le segnalazioni degli utenti con il monitoraggio proattivo basato sul machine learning. All'inizio del 2024, questo impegno è stato ulteriormente migliorato con strumenti di moderazione IA all'avanguardia.
21 011 313
Gruppi e canali bloccati nel 2025

Gruppi e canali CSAM bloccati

Telegram applica una politica di tolleranza zero per i contenuti pedopornografici (CSAM). Dal 2018, le immagini pubbliche vengono automaticamente confrontate con un database hash di contenuti CSAM banditi dai nostri moderatori negli ultimi dieci anni.

Nel 2024, abbiamo ampliato questo database con hash di organizzazioni come Internet Watch Foundation. Telegram pubblica rapporti giornalieri sulla trasparenza per la rimozione di contenuti CSAM.
609 339
Gruppi e canali CSAM bloccati nel 2025

CSAM Blocked via NGO reports

Organization Jan—Jun 2024 Jul—Dec 2024 Jan—Jun 2025
Stichting Offlimits 2,142 22,601 * 7,210
Canadian Centre for Child Protection 7,131 6,528 2,060
National Center for Missing & Exploited Children 1,933 3,583 2,069
Internet Watch Foundation 107 162 1,336
Total content blocked 11,313 32,874 12,675

* Between 16 September and 22 October 2024, Telegram received 17,554 new reports about CSAM content from Stichting Offlimits, all of which was banned immediately.

In addition to its proactive measures and user reports, Telegram processes thousands of reports on CSAM from global third-party organizations via automated takedown addresses:

The table lists the top four NGOs that submitted takedown reports to Telegram in 2025.

Community terroristiche bloccate

Gli inviti alla violenza e alla propaganda terroristica non trovano posto su Telegram. Dal 2016, Telegram pubblica rapporti giornalieri sulla trasparenza per la rimozione di contenuti terroristici. Gli sforzi antiterrorismo di Telegram sono stati riconosciuti da Europol.

Dal 2022, Telegram ha ampliato in modo significativo i propri sforzi in collaborazione con organizzazioni come ETIDAL, il Centro globale per la lotta all'ideologia estremista. Solo attraverso la collaborazione con ETIDAL, i moderatori di Telegram hanno rimosso oltre 100 milioni di contenuti terroristici.
153 675
Community legate al terrorismo bloccate nel 2025